Marguerite Yourcenar: la gioia della scrittura

“La scrittura è un lavoro, ma è anche quasi un gioco, e una gioia, perché l’essenziale non è la scrittura, è la visione. Ho sempre scritto i miei libri col pensiero prima di trascriverli sulla carta, e a volte li ho perfino dimenticati per dieci anni prima di dar loro una forma scritta.

Non mi aspetto mai che la gente legga i miei libri, per la semplice ragione che non ho l’impressione di occuparmi di cose che interessino molto la maggior parte della gente.

In genere i lettori non vedono l’insieme [del libro], vedono la punta saliente, l’angolazione che più li tocca. Colgono sempre, di un libro, l’aspetto che riflette la loro vita.

Ogni scrittore è utile se arricchisce la lucidità del lettore, lo libera da timidezze o pregiudizi, gli fa vedere e sentire ciò che quel lettore non avrebbe visto né sentito senza di lui”.

Marguerite Yourcenar, Ad occhi aperti

2 risposte a "Marguerite Yourcenar: la gioia della scrittura"

Add yours

  1. è inutile negare, chiunque abbia il coraggio di scrivere, lo fa con la recondita speranza che altri leggano le sue parole, che mettano a nudo i suoi segreti scoprendo somiglianze e differenze con le proprie esperienze. lo scrittore è una persona fragile che ha bisogno di gratificazioni….solo i famosi possono mostrare indifferenza, forse non ricordando la difficile strada che li ha portati al successo..strada ormai inesistente, in questo mondo che ignora chi, disarmato, cerca di far sentire le sue parole mute…

  2. E’ veramente difficile organizzare un pensiero che non sia banale leggendo queste poche righe di una scrittrice così potente e così complessa allo stesso tempo. Personalmente un mito, intoccabile, inesplicabile. Ogni volta mi lascia a bocca aperta dallo stupore e mortificata nella mia piccolezza.
    Stella.

Rispondi a maria cristina Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: