
In questa sessione di editing e revisione di un testo ci focalizzeremo sugli elementi principali di creazione di uno stile personale, empatico e funzionale all’opera, basandoci sui tre principali aspetti di un testo narrativo: integrità, coerenza e uniformità. Partiremo dalle semplici regole di chiarezza espositiva fino all’analisi dell’impiego e necessità del linguaggio figurato e delle metafore con esempi e casi concreti.
Titolo del corso: “I segreti dell’editing letterario: la revisione stilistica”
Durata: 10 – 11.30 (prima sessione); 15 – 16.30 (seconda sessione)
Luogo: Zoom
Docente: Francesco Izzo
Costo: 70 euro

Programma del corso
La forza della retorica
Una lingua per un solo testo
Come si trasforma la scrittura in una “lingua”
Regole per le frasi
Regole per i paragrafi
Regole per i capitoli
Il comportamento della sintassi
Elementi di coerenza stilistica
Elementi di variazione stilistica
Mantenere il tono in tutto il testo
La lettura ad alta voce
Esempi di revisione
Per informazioni e approfondimenti sulle modalità di partecipazione al laboratorio di scrittura creativa potete mandare una email a ilmestierediscrivere.corsi@gmail.com oppure telefonare al numero 3483235264 dalle 9 alle 18.
Rispondi