Come nascono le idee per un romanzo? Come si lavora su uno spunto iniziale per farne una storia e da quella muovere i personaggi e la trama. La lezione di Padova del 6 luglio sarà dedicata alla creatività letteraria, al sistema per lavorare sempre su idee originali senza timore del blocco della scrittura o della pagina bianca. Nel corso della lezione verranno analizzati anche i processi creativi di alcuni dei maggiori scrittori del presente e del passato.
Le idee per la scrittura
Ispirazione e creatività
Il blocco creativo
Come funziona la mente degli scrittori
Lo scrittore come animale
Gli strumenti creativi
Le fasi del processo creativo
Le idee come simboli
Trasformare la vita in un romanzo
Con chi condividere le proprie idee
Dove si trovano le idee
Una buona idea narrativa: definizione
Non una ma tante idee: lavorare su diversi progetti narrativi
Le idee degli scrittori
Murakami Haruki
Isabel Allende
Marguerite Yourcenar
Orhan Pamuk
Georges Simenon
Paul Auster
Virginia Woolf
Laboratorio
Scrittura di un progetto narrativo
Titolo del corso: Come trovare idee per scrivere un romanzo: corso pratico Luogo: Istituto Vescovile Barbarigo, via Rogati 17 – Padova Orario: 10.00 – 16.00 Costo: 70 euro Docente: Francesco Izzo
Per informazioni e prenotazioni potete contattare la nostra segreteria organizzativa all’indirizzo email: corsidiscritturacreativa@gmail.com.
Oppure contattare direttamente Francesco Izzo, direttore didattico e docente dei corsi, all’indirizzo email: france.izzo@gmail.com o al numero di telefono 3483235264 dalle 9 alle 13.
Rispondi