Le Officine del Racconto, 10 novembre – Corso base di Digital Storytelling a Milano

Il corso del 10 novembre di Milano presso l’Umanitaria ha l’obiettivo di aiutarti a raccontare la tua storia attraverso le tecniche dello storytelling e facendo buon uso dei moderni strumenti di comunicazione digitale per coinvolgere il tuo pubblico. Ti verrà spiegato come utilizzare in modo corretto ed efficace i media sociali (Facebook, Instagram, Twitter, ecc.) per raccontare la tua storia ai tuoi follower e clienti. 

Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono rinnovare il proprio modo di comunicare e raccontarsi in ambito aziendale, professionale e personale. Il corso assegna a tutti i partecipanti un attestato di frequenza. Posti disponibili: 25.

 

Programma della lezione
I principi dello storytelling digitale
Comunicare e narrare sul web
Le forme dello storytelling digitale
I media sociali: presentazione e caratteristiche
I format narrativi
Come costruire un proprio format
Alcuni casi di successo
I generi e gli strumenti narrativi
La gestione delle relazioni per la produzione del coinvolgimento
Il centro emotivo della storia (l’impatto)
Il progetto di storytelling
Tempi e costi
I ruoli e le competenze in un progetto di storytelling digitale
Provocare storytelling

Titolo del corso: Corso base di storytelling digitale
Luogo: Fondazione Società Umanitaria, via Francesco Daverio 7 (ingresso via San Barnaba 48) – Milano.
Durata: 11.00  – 17.00 (con una pausa pranzo di 45 minuti verso le 13)
Costo:  85 euro
Docente: Francesco Izzo

Per informazioni e prenotazioni potete contattare la nostra segreteria organizzativa all’indirizzo email: leofficinedelracconto@gmail.com.

Oppure contattare direttamente Francesco Izzo, direttore didattico e docente dei corsi, all’indirizzo email: corsidiscritturacreativa@gmail.com o al numero di telefono 3483235264 dalle 9 alle 13.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: