Le Officine del Racconto presenta “RaccontaMi”

Milano, gennaio 2018

 

“Le Officine del Racconto” ha il piacere di annunciare il primo Corso Pratico di base di Scrittura Creativa a Milano del 2018. Il corso avrà inizio il 8 febbraio 2018 e sarà bi-settimanale, lunedì e giovedì dalle 19 alle 21 per dieci lezioni. Il costo promozionale di inizio 2018 è di 244 euro IVA inclusa a persona, anziché 366 euro.

writing2 

Descrizione

 

Hai una storia in testa? Vieni da noi, cercheremo di capire insieme che farne. E anche se non ce l’hai ancora, ma ti piace scrivere, vieni con noi a scoprire dove si nascondono le tue storie!

 

“RaccontaMi!” è il per-corso di scrittura creativa che ti farà comprendere quale sviluppo dare alle tue idee e alle tue storie, aiutandoti a cercare gli obiettivi più giusti per la tua capacità (e per il tuo talento).

“RaccontaMi!” è un per-corso con finalità estremamente pratiche: il tutor “scrittore” vi aiuterà a comprendere come realizzare lavori di qualità partendo dalle vostre idee.

In alcuni momenti sarà un per-corso duro: il nostro motto potrebbe essere “banalità vs. creatività”, non faremo sconti a nessuno, ma premieremo coloro che hanno le idee migliori.

“RaccontaMi!” è l’unico per-corso a Milano con una lezione in “esterna”!

 

A chi si rivolge

 

Scrittori per diletto e neofiti che vogliono conoscere le tecniche del racconto o del romanzo, ma anche trovare la loro strada per comunicare storie e idee, senza limiti di età e di esperienze di vita. Coloro che vogliono iniziare un per-corso di scrittura creativa.

 

Lezioni (Le lezioni potranno subire variazioni in grado di rispettare le esigenze dei partecipanti)   

  1. Perché scrivere, cosa scrivere: esame delle caratteristiche specifiche di alcuni tipi di scrittura e delle motivazioni che ci spingono a scrivere

 

  • Diario
  • Racconti
  • Romanzi
  • Favole
  • Blog
  • Articoli per giornali
  • Autobiografia


  1. La voce narrante: da dove viene la narrazione, chi racconta la storia
    • La prima persona e i suoi stili
    • Varianti della prima persona
    • La terza persona e i suoi stili: un classico
  2. Desiderio e conflitto: tutto nasce dal conflitto, dal desiderio, dal sogno, da una metà da raggiungere

 

  • Lo scorrere della vita
  • Gli ostacoli della vita
  • I cambi della vita
  • Tornare a vivere


 

  1. Trama: dal desiderio alla parola “FINE”, gestendo il flusso del tempo, dell’attesa, dei pensieri per tenere incollati alle pagine i lettori

 

  • Un po’ di ordine
  • Movimento
  • Alti e bassi
  • Coup de théâtre


  1. Personaggi: gli eroi e gli sfigati, questi sconosciuti
    (Lezione parzialmente in esterna)

 

  • Aggiustatori di destini
  • Il viaggio dell’eroe
  • Fisicità
  • Vita sentimentale
  • Lavoro
  • Hobby


  1. Fonti e Creatività: come trovare spunti per la creazione di una storia

 

  • Storia
  • Esperienza personale
  • Fantasia
  • Cronaca

 

  1. Ambientazione: come far entrare il lettore nella storia

 

  • Ambiente
  • Panorama
  • Interni
  • I sensi


  1. Psicologia dei personaggi e loro interazioni: dalla psiche ai dialoghi

 

  • Nascita della psicologia nei romanzi
  • Il nostro e l’altrui comportamento
  • I dialoghi
  • I monologhi

 

  1. Revisione: leggere e rileggere, interpretare
    • Correzione ortografica: l’aiuto del computer
    • Il suono delle parole: lettura a voce alta
    • Aiuti esterni: il valore degli amici
  2. I problemi dello scrittore: come affrontarli

 

  • La pagina bianca
  • Trame che tramano
  • Trucchi per avanzare
  • Oltre il buio

 

Impostazione delle lezioni

  • Due ore, due volte alla settimana (lunedì e giovedì – dalle 19 alle 21 salvo variazioni)
  • 1h30m lezione
  • 20 min laboratorio
  • 10 min lettura elaborati, considerazioni

Quanto costa

  • Costo del corso: 366 euro prezzo promo 244 euro IVA inclusa
  • Pagamento anticipato – Bonifico bancario IBAN IT35I0306909465100000007434  l’iscrizione sarà valida solo dal momento del pagamento
  • Posti limitati – Massimo 10 partecipanti

 

 

Fine corso


Attestato di partecipazione


Coordinamento e Tutor

Francesco Izzo, Coordinatore nazionale

Mauro Gandini (tutor Milano)


Dove

Via Stradivari 6 – Milano (zona Loreto)

(c/o The Outsourcing Company)


Contatti

leofficinemilano@toc.it

(338 6462037 – SMS, WhatsApp)

 

 

Profilo Tutor Milano


Mauro Gandini, una carriera come manager in società d’informatica (Hewlett-Packard, Apple e Microsoft) e giornalista del settore informatico, ha iniziato a scrivere racconti e a dedicarsi alla scrittura creativa da oltre 15 anni. Collabora con le “Officine del Racconto” dal 2014: nel 2016 ha frequentato il corso di formazione sulla scrittura creativa in RAI a Roma e nel febbraio 2017 è stato inviato dall’Università di Bergamo a tenere una lezione sulla Voce Narrante. Dal 2012 vive tra Milano e Torino.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: