La lezione intensiva di Roma del 16 luglio è offerta a tutti coloro che vogliono conoscere il processo creativo di un racconto: come misurarsi con un’idea, svilupparla in senso narrativo, renderla empatica e scriverla. Nel corso del laboratorio verranno messe alla prova le proprie potenzialità e capacità espressive, non per scrivere un racconto solo, ma per avere sempre a disposizione un gran numero di idee da sviluppare in altrettanti racconti.
Gli argomenti della lezione
Il processo ideativo
Le regole di composizione del racconto
Le sequenze narrative: a cosa servono e come crearle
Le sequenze emotive: il motore del racconto
Il senso di rivelazione (e gli altri sensi del racconto)
Le forme del racconto (ritrattistica, street story, aneddotica, ecc.)
Il ritmo narrativo in una short story: subito dentro, subito fuori
Esempi di ritmo narrativo in un racconto
Lo sviluppo narrativo e sviluppo emozionale: come legare gli aspetti più creativi del racconto
Scrivere nove racconti
Scrivere per il pubblico e scrivere per sé stessi
Pubblicare racconti
Strumenti: schede di scrittura
Laboratorio di scrittura:
Raccontare le sensazioni
Rispondi