Le Officine del Racconto, 25 giugno (Bologna) – Scrivere un romanzo: il processo creativo (come lavorano gli scrittori)

La lezione di Casalecchio di Reno (Bologna) del 25 giugno illustrerà il processo di costruzione di un romanzo, partendo dal progetto narrativo (l’idea), passando per lo sviluppo dei personaggi e della trama, fino ad arrivare ai problemi delle diverse stesure. Questo corso intensivo sarà anche un’occasione per misurarsi con il lavoro di un vero scrittore. Nel corso della lezione, infatti, la giornalista e scrittrice Ritanna Armeni ci parlerà di come ha lavorato al suo ultimo libro “Di questo amore non si deve sapere” edito da Ponte alle Grazie.

libri

Il progetto narrativo
La ricerca delle idee
Dall’idea al progetto narrativo
La finalizzazione dei un progetto narrativo
Narrazione e personaggio
Narrazione e autobiografia
Narrazione e Storia
I problemi della prima stesura
Il rapporto con i personaggi
I dialoghi
Come ottenere una buona prima stesura

Gli strumenti di lavoro
La scaletta
La sinossi
La presentazione
Lavorare con le schede di preparazione
La tecnica di revisione (alcuni consigli)

Laboratorio di scrittura e composizione

Titolo del corso: Scrivere un romanzo – Il processo creativo (Come lavorano gli scrittori)
Luogo: Casalecchio delle Culture , “Spazio Formativo La Virgola” – via Porrettana 360 – 40033 Casalecchio di Reno (Bologna)
Durata: 10.00  – 16.30
Costo: 50 euro
Docente: Francesco Izzo
Ospite: Ritanna Armeni

Per informazioni e prenotazioni potete contattare la nostra segreteria organizzativa all’indirizzo email: leofficinedelracconto@gmail.com.

Oppure contattare direttamente Francesco Izzo, direttore didattico e docente dei corsi, all’indirizzo email: corsidiscritturacreativa@gmail.com o al numero di telefono 3483235264.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: