I grandi libri raccontano storie. Quelle più coinvolgenti e che ci costringono a rimanere col fiato sospeso dalla prima all’ultima pagina sono quelle che sempre hanno al centro il disegno di un personaggio indimenticabile. Qualcuno, sia esso un eroe o un’eroina, che entrerà nel nostro immaginario collettivo. La lezione di Roma del 21 maggio parlerà dei personaggi e del loro viaggio e spiegherà come sia possibile costruire una storia attorno al loro percorso creativo.
Il personaggio
La rete dei personaggi
La creazione dei personaggi in funzione narrativa
Il personaggio: tema e opposizione
Il protagonista e l’avversario
I personaggi nel subplot
Protagonisti multipli: storie d’amore
Protagonisti multipli: storie di amicizia e di antagonismo
Come utilizzare gli archetipi narrativi
Costruire il personaggio
Creare un protagonista
Creare eroi multipli
Progettare il cambiamento dei personaggi
Creare l’avversario
Il personaggio e le scelte morali
Applicazioni tecniche
Laboratorio di scrittura:
Progettare il cambiamento dei personaggi
Titolo del corso: Scrivere un romanzo – Il personaggio
Luogo: Accademia di Città Giardino, via Cimone 150 (Zona Montesacro/Piazza Sempione) – Roma.
Durata: 10 – 16 (con una pausa pranzo di 45 minuti verso le 13)
Costo: 50 euro
Docente: Francesco Izzo
Rispondi