Le Officine del Racconto: le prossime lezioni

Questo il programma nazionale delle lezioni di scrittura creativa organizzate da “Le Officine del Racconto” da novembre 2015 a marzo 2016:

                                               Immagine di copertina - Francesco Izzo

7 novembre – La scrittura autobiografica: vita e progetto narrativo (Padova)
14 novembre – Come si scrive un racconto: il processo creativo (Milano)
21 novembre – Scrivere un romanzo: gli elementi della trama (Roma)

5 dicembre – Scrivere un romanzo: il progetto narrativo (Padova)
12 dicembre – Come si scrive un racconto: il progetto creativo(Roma)
19 dicembre – Scrivere racconti: le idee della scrittura (Milano)

9 gennaio – Appassionata: Scrivere l’amore (Padova)
16 gennaio – Scrivere un romanzo: il progetto narrativo (Milano)
23 gennaio – Il romanzo psicologico: le scritture dell’intimità (Roma)
30 gennaio – Scrivere un romanzo: il progetto narrativo (Bologna)

6 febbraio – Scrivere un romanzo: la costruzione della trama (Padova)
13 febbraio – Il romanzo psicologico: la scrittura dell’intimità (Milano)
20 febbraio – Scrivere un racconto: la forma e lo stile (Roma)
27 febbraio– Scrivere un romanzo: il personaggio e le ambientazioni(Bologna)

5 marzo – La valigia di mio padre: le fonti della scrittura (Padova)
12 marzo – Scrivere un romanzo: la costruzione della trama (Milano)
19 marzo – Il Mestiere dello scrittore: come diventare sé stessi (Roma)

Per informazioni e prenotazioni potete contattare la nostra segreteria organizzativa all’indirizzo email: leofficinedelracconto@gmail.com.

Oppure contattare direttamente Francesco Izzo, direttore didattico e docente dei corsi, all’indirizzo email: corsidiscritturacreativa@gmail.com.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: