Milano, 27 giugno – Amatissima: la tecnica e la bellezza della scrittura

La lezione di Milano del 27 giugno sarà dedicata all’arte di scrivere come contagio e rinascita, strumento di memoria e acquisizione di tecnica. Il percorso che verrà proposto attraverserà in modo particolare lo scenario della scrittura femminile e aiuterà a comprendere il metodo di lavoro sulle idee, la formulazione dello stile e la creazione letteraria secondo il procedimento di quello che Virginia Woolf chiamava “una prosa appassionata”.

tumblr_mudnih6Nw71s83h8do1_500

Di seguito le scrittrici e le opere che ci accompagneranno in questo inconsueto viaggio nel mondo della scrittura e nella tecnica appassionata della bellezza:

Virginia Woolf, “Voltando pagina”
Virginia Woolf, “Le onde”

Toni Morrison, “Amatissima”

Agota Kristof, “Ieri”

Elsa Morante, “Aracoeli”

Anna Maria Ortese, “Mistero doloroso”

1

Titolo: L’ARTE DI SCRIVERE: LA TECNICA E LA BELLEZZA
Luogo: Fondazione Società Umanitaria, via Francesco D’Averio 7 (Ingresso via San Barnaba 48) – Milano
Durata: 10.30 – 16.30 (con una pausa pranzo di 45 minuti verso le 13)
Costo: 50 euro
Docente: Francesco Izzo

Per informazioni e prenotazioni potete contattare la nostra segreteria organizzativa all’indirizzo email: leofficinedelracconto@gmail.com.
Oppure contattare direttamente Francesco Izzo, direttore didattico e docente dei corsi, all’indirizzo email: corsidiscritturacreativa@gmail.com o al numero di telefono 3483235264.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: