Corso di scrittura creativa on-line – Narrativa: Livello base

Il corso ha durata trimestrale e si articola in dieci lezioni durante le quali verrà proposto un percorso didattico completo sulle tecniche di scrittura e sui principi dell’arte narrativa. Ogni lezione verrà accompagnata da esercitazioni scritte utili per verificare la messa in atto delle tecniche apprese e far emergere le potenzialità espressive dell’allievo. Questo modulo didattico avrà anche lo scopo di mettere l’allievo in condizione di costruire un proprio testo, lavorando su tutti gli elementi strutturali del racconto , e sviluppando in modo approfondito e autonomo trama e personaggi.

writer

Introduzione all’arte narrativa
Natura e scopo della narrativa
Che cos’è una storia
Gli elementi costitutivi di una narrazione
Dove trovare l’ispirazione e le idee

La costruzione del personaggio
Come si scrive un personaggio
Dove trovare le idee per un personaggio
Come caratterizzare un personaggio: le descrizioni
Costruire i personaggi attraverso i desideri e i conflitti
Metodi per mostrare i personaggi

Il conflitto
Gli elementi del conflitto
Come riconoscere gli elementi di conflitto in un personaggio
Il conflitto esterno e il conflitto interno
Come costruire un personaggio a partire dal conflitto

Le ambientazioni
Dove nascono le storie
Ambientazioni statiche e ambientazioni dinamiche
Caratterizzare l’ambiente della tua storia
Ambientazione storica
Lo spazio temporale e lo spazio geografico

Il punto di vista
L’universo del Narratore
Prima persona e monologo interiore
Terza persona semplice e onnisciente
Terza persona soggettiva
Punti di vista molteplici

La trama
Trovare la domanda drammaturgica principale
La struttura di una storia: parte iniziale, centrale e finale
I tre atti
Trame e sottotrame
Come realizzare la scaletta di una storia

Tema e premessa
Il perché di una storia
La premessa tematica e la domanda drammaturgica
La costruzione di un tema forte
Conflitto e premessa tematica

Dialoghi
L’importanza della scena
Illusione della realtà attraverso i dialoghi
Linguaggio e caratterizzazione
Lingua parlata e lingua scritta: stile e slang
Come inserire i dialoghi in un testo

La costruzione dello stile
Che cos’è lo stile narrativo: esempi
Che cos’è la voce
Come trovare la propria voce e costruire il proprio stile

Gli elementi della revisione
Come lavorare sulla prima stesura
Correggere e revisionare
La revisione stilistica
La revisione strutturale
La revisione lessicale

7-Luca Nelli-La sera, prima di cominciare a scrivere

Titolo del corso: Narrativa – Livello base
Luogo: Online
Durata: trimestrale (ma è personalizzabile a seconda delle esigenze dell’allievo)
Costo: 150 euro
Tutor: Francesco Izzo

Bibliografia parziale del corso
Gustave Flaubert, “Madame Bovary”
Lev Tolstoj, “Anna Karenina”
Ernest Hemingway, “Il vecchio e il mare”
Cesare Pavese, “La luna e falò”
Elsa Morante, “L’isola di Arturo”
Virginia Woolf, “Mrs. Dalloway”
Albert Camus, “Lo straniero”
Georges Simenon, “In caso di disgrazia”
Franz Kafka, “Il processo”
Don DeLillo, “Underworld”
Philip Roth, “La macchia umana”
Italo Calvino, “Il barone rampante”
Milan Kundera, “L’arte del romanzo”
Virginia Woolf, “Diario di una scrittrice”
William Faulkner, “Mentre morivo”
Gabriel Garcia Marquez, “Cent’anni di solitudine”
Francis Scott Fitzgerald, “Il grande Gatsby”
Raymond Carver, “Il Mestiere di Scrivere”
John Fante, “Chiedi alla polvere”
Fedor Dostoevskij, “I fratelli Karamazov”

Per informazioni e approfondimenti sulle modalità di partecipazione ai corsi di scrittura creativa on line potete mandare una email a leofficinedelracconto@gmail.com oppure telefonare al numero 348 3235264

Una risposta a "Corso di scrittura creativa on-line – Narrativa: Livello base"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: