Come si scrive un film? Quali sono la fasi del processo di scrittura di una sceneggiatura e in che cosa consiste un adattamento cinematografico? La lezione del 17 gennaio 2015 illustrerà gli elementi di base per la scrittura filmica, e fornirà gli strumenti più efficaci per realizzare script con personaggi coinvolgenti, trame e dialoghi trascinanti.
Titolo del corso: SCRIVERE UN FILM: DALL’IDEA ALLO SCRIPT Luogo: Accademia di Città Giardino, via Cimone 150 (Zona Montesacro/Piazza Sempione) Orario: 10 – 16 Costo: 50 euro Docente: Francesco Izzo (con la collaborazione di Giulia D’Alia)
Premessa
Cinema e narrativa: narrare e filmare
Il compito dello sceneggiatore: narrare per immagini
L’adattamento cinematografico
Il ruolo dello sceneggiatore: i rapporti con l’industria cinematografica
Il prodotto dello sceneggiatore: lo script
La narrazione cinematografica
Gli elementi della sceneggiatura
La struttura
I modelli di sceneggiatura: europeo e americano
Forma e stile della sceneggiatura
Tempo e narrazione
Esempi
Scrivere un film: dalla teoria alla pratica
L’adattamento cinematografico: «Gli spostati» di John Huston (diario di un set disastroso)
Marilyn, dalla vita al film: ipotesi di lavoro
Lo schema per lo script:
• Protagonista e obiettivo
• Ostacoli
• Premessa e apertura
• Tensione principale, culmine e risoluzione
• Tema
• Unità
• Spiegazione
• Elementi visivi
Laboratorio di scrittura
L’adattamento cinematografico
Per informazioni e prenotazioni potete contattare la nostra segreteria organizzativa all’indirizzo email: leofficinedelracconto@gmail.com. Oppure contattare direttamente Francesco Izzo, direttore didattico e docente dei corsi, all’indirizzo email: corsidiscritturacreativa@gmail.com o al numero di telefono 3483235264.
Rispondi