Seconda edizione del premio letterario: “Racconti ON THE ROAD”

La scuola di scrittura creativa “Le Officine del Racconto”, in collaborazione con la Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO (CNI), lancia la seconda edizione del certame letterario “Racconti ON THE ROAD”.

tumblr_m5zo8sllnx1rppeeoo1_1280

Il premio è aperto agli autori esordienti che vogliano proporre un loro racconto di massimo 15 cartelle che dovrà avere per argomento il viaggio e la strada, intesa come luogo della fuga, dell’astrazione, della riflessione, della confessione, del recupero delle relazioni con il prossimo e con se stessi. In altre parole, è data massima libertà alla fantasia dello scrittore, purché la trama si sviluppi su o faccia frequente riferimento a un viaggio –reale o immaginario-, cittadino, extraurbano o internazionale.

La forma narrativa è libera: amore, amicizia, avventura, giallo, horror, fantasy, etc. purché l’ambientazione sia quella dei viaggi, degli spostamenti fisici o mentali.

Il termine ultimo per la presentazione dei racconti candidati è alla mezzanotte del 31 marzo 2015.

Premi
Gli autori dei primi dei primi tre racconti prescelti in ciascuna categoria saranno pubblicati sulla pagina Facebook “Il mestiere di Scrivere”, comunità di oltre centomila amanti della lettura e della scrittura. Altri premi saranno dieci iscrizioni gratuite ai corsi-base on-line di scrittura creativa de “Le officine del Racconto”.

Giuria
La Giuria del concorso “Racconti ON THE ROAD” è composta da autorevoli rappresentanti del mondo della cultura e delle istituzioni. Il loro lavoro è supportato da un comitato di lettori che ha il compito di selezionare le candidature migliori e presentarle alla giuria.

La giuria è composta da:

• Ritanna Armeni, scrittrice e giornalista
• Pierluigi Battista, scrittore ed editorialista del Corriere della Sera
• Daniela Catano, insegnante e premiata nella prima edizione del certame
• Matteo Chiavarone, direttore editoriale di Edizioni Ensemble
• Cinzia Leone, scrittrice, disegnatrice
• Vichi De Marchi, scrittrice, giornalista, esperta di editoria.
• Francesco Izzo, Direttore della scuola di scrittura “Le Officine del Racconto”
• Danielle Mazzonis, presidente del Consiglio Scientifico dell’UNESCO-BRESCE.

Regolamento
Tutte le informazioni relative ai criteri di valutazione e alle modalità di partecipazione sono consultabili nel Regolamento del premio Racconti ON THE ROAD.

Per ulteriori informazioni inviate una emai a corsidiscritturacreativa@gmail.com, oppure fate riferimento alla pagina Facebook di Racconti ON THE ROAD.

Una risposta a "Seconda edizione del premio letterario: “Racconti ON THE ROAD”"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: