Secondo il grande critico letterario David Lodge “la narrativa è un’arte essenzialmente retorica – vale a dire che il romanziere ci persuade a condividere un certo modo di vedere il mondo per tutta la durata dell’esperienza di lettura, effettuando, quando vi riesce, quella estatica immersione in una realtà immaginata”. L’Officina del 20 settembre di Casalecchio di Reno (Bologna) illustrerà i segreti della composizione romanzesca e come gli scrittori costruiscono un mondo dotato di senso attraverso parole, frasi e punteggiatura. Come, cioè, attraverso gli elementi primordiali della scrittura – cioè le parole – sia possibile realizzare quell’incantesimo artigianale definito stile letterario che da vita all’arte del romanzo.
Scrittura e retorica
Il romanzo: forma e caratteristiche
Retorica e arte narrativa
Frasi, paragrafi e capitoli: lo spazio del testo
Lo stile: precisione ed esattezza
La punteggiatura: l’arte della pausa
Il ritmo della scrittura: da Marcel Proust a Franz Kafka
Lettura ad alta voce
Le descrizioni
I dialoghi
Testi:
“Alla ricerca del tempo perduto” di Marcel Proust
“On The Road” di Jack Kerouac
“La signora Dalloway” di Virginia Woolf
“Viaggio al termine della notte” di Louis-Ferdinand Céline
“Il partigiano Johnny” di Beppe Fenoglio
“La cognizione del dolore” di Carlo Emilio Gadda
“Madame Bovary” di Gustave Flaubert
“Il vecchio e il mare” di Ernest Hemingway
“La camera azzurra” di Georges Simenon
“Cent’anni di solitudine” di Gabriel Garcia Marquez
“Il processo” di Franz Kafka
Scrittura e stile
Il linguaggio figurato
Leggerezza e pesantezza dello stile
Metafore: come e quando usarle
La ‘voce’ dello scrittore
Le Officine dei maestri
Scrivere come i grandi: Gabriel Garcia Marquez, Haruki Murakami, Elsa Morante e Italo Calvino
Testi:
“Norwegian Wood” di Haruki Murakami
“Memorie di Adriano” di Marguerite Yourcenar
“Il gabbiano” di Sandor Marai
Laboratorio di scrittura:
Esercizi di stile alla maniera di Raymond Queneau
Titolo: SCRIVERE UN ROMANZO: LA COSTRUZIONE DELLO STILE Luogo: Casalecchio delle Culture , “Spazio Formativo La Virgola” – via Porrettana 360 – 40033 Casalecchio di Reno (Bologna) Durata: 10.30 – 16.30 Costo: 40 euro Docente: Francesco Izzo
Per informazioni e approfondimenti sulle modalità di partecipazione al laboratorio di scrittura creativa di Casalecchio di Reno (Bologna) potete mandare una email a leofficinedelracconto@gmail.com oppure telefonare al numero 348 3235264
Rispondi