Il corso ha durata trimestrale e si articola in dieci lezioni durante le quali verrà proposto un percorso didattico completo sulle tecniche di scrittura e sui principi dell’arte narrativa. Ogni lezione verrà accompagnata da esercitazioni scritte utili per verificare la messa in atto delle tecniche apprese e far emergere le potenzialità espressive dell’allievo. Questo modulo didattico avrà anche lo scopo di mettere l’allievo in condizione di costruire un proprio testo, lavorando su tutti gli elementi strutturali del racconto , e sviluppando in modo approfondito e autonomo trama e personaggi.
Introduzione all’arte narrativa
Natura e scopo della narrativa
Che cos’è una storia
Gli elementi costitutivi di una narrazione
Dove trovare l’ispirazione e le idee
La costruzione del personaggio
Come si scrive un personaggio
Dove trovare le idee per un personaggio
Come caratterizzare un personaggio: le descrizioni
Costruire i personaggi attraverso i desideri e i conflitti
Metodi per mostrare i personaggi
Il conflitto
Gli elementi del conflitto
Come riconoscere gli elementi di conflitto in un personaggio
Il conflitto esterno e il conflitto interno
Come costruire un personaggio a partire dal conflitto
Le ambientazioni
Dove nascono le storie
Ambientazioni statiche e ambientazioni dinamiche
Caratterizzare l’ambiente della tua storia
Ambientazione storica
Lo spazio temporale e lo spazio geografico
Il punto di vista
L’universo del Narratore
Prima persona e monologo interiore
Terza persona semplice e onnisciente
Terza persona soggettiva
Punti di vista molteplici
La trama
Trovare la domanda drammaturgica principale
La struttura di una storia: parte iniziale, centrale e finale
I tre atti
Trame e sottotrame
Come realizzare la scaletta di una storia
Tema e premessa
Il perché di una storia
La premessa tematica e la domanda drammaturgica
La costruzione di un tema forte
Conflitto e premessa tematica
Dialoghi
L’importanza della scena
Illusione della realtà attraverso i dialoghi
Linguaggio e caratterizzazione
Lingua parlata e lingua scritta: stile e slang
Come inserire i dialoghi in un testo
Rispondi