Lo scorso 3 marzo si è tenuto a Roma, presso la Scuola di Città Giardino, “Orientarsi con le stelle”, un laboratorio di scrittura creativa dedicato al tema del desiderio in letteratura al quale hanno partecipato 18 persone.
La lezione è stata incentrata sulla costruzione della trama a partire dal concetto di desiderio come meccanismo di accensione di una storia e momento di avvio della costruzione del personaggio e della trama. Sono stati presi in considerazione alcuni romanzi nei quali, più fortemente che in altri, sono presenti tali elementi: “Moby Dick” di Hermann Melville, “Lolita” di Vladimir Nabokov, “L’idiota” di Fëdor Dostoevskij, “Anna Karenina” di Lev Tolstoj e “Il grande Gatsby” di Francis Scott Fitzgerald.
A questo link è possibile consultare la presentazione della lezione del 3 marzo: Orientarsi con le stelle
Le Officine del Racconto avranno a Roma una scadenza mensile e si occuperanno dei seguenti temi:
- Aprile: il romanzo psicologico e la camera dei segreti
- Maggio: l’arte del racconto
- Giugno: scrivere le ambientazioni
- Settembre: come si scrive un giallo
- Ottobre: scrivere il personaggio e il viaggio dell’eroe
- Novembre: l’arte della poesia
- Dicembre: scrivere un film e gli strumenti dello sceneggiatore
Sono previsti, tra l’altro, per tutto il 2012 numerosi seminari gratuiti e convegni in tutta Italia che verranno comunicati a tempo debito.
Rispondi