Ilaria Gaspari ha da poco pubblicato per Einaudi "Lezioni di felicità. Esercizi filosofici per il buon uso della vita", un interessante esperimento autobiografico che guida il lettore attraverso sei "settimane filosofiche" , ciascuna vissuta secondo i dettami di una diversa scuola filosofica. Le abbiamo chiesto di raccontarci il suo rapporto con la scrittura. Quando hai... Continue Reading →
Interviste agli autori – Federica Lauto: tra interiorità e sociale
La scrittura di Federica Lauto si situa tra la ricerca interiore e psicologica e i temi della socialità e dell'integrazione. Tale sensibilità l'ha portata a una scrittura "femminile", intesa come ricerca espressiva e sensiblità tematica, e ad un impegno in prima persona: oggi è Assessore Comunale alle Pari Opportunità, alla Famiglia, e al Personale della... Continue Reading →
Bookabook: il crowdfunding per l’editoria
Prosegue la nostra inchiesta sull'editoria italiana. Questa volta ci spostiamo a Milano e conosciamo Bookabook e il loro innovativo progetto di pubblicazione e promozione editoriale. Partiamo dalla fine. Qual è il vostro ultimo libro in uscita? In che modo rappresenta la vostra linea editoriale? In attesa degli altri trasmettiamo musica da ballo di Malusa Kosgran.... Continue Reading →
Cliquot Edizioni: alla riscoperta delle opere dimenticate
Continua la nostra rassegna nel mondo editoriale italiano con Cliquot Edizioni che ha fatto del recupero dei classici mancati e delle opere dimenticate il suo principale elemento distintivo e di politica culturale. http://www.cliquot.it/cliquot-chi-siamo/ Partiamo dalla fine. Qual è il vostro ultimo libro in uscita? In che modo rappresenta la vostra linea editoriale? È appena arrivato... Continue Reading →
Neo Edizioni: le nuove “voci” della scrittura
La Neo Edizioni nasce nel 2008, con sede a Castel di Sangro (AQ), nel cuore del crinale appenninico, alle porte del Parco Nazionale d’Abruzzo e Molise. Un luogo di resistenza (primi e ultimi: Sanniti e Brigata Majella – non a caso un giornalista ci ha definiti “i partigiani della cultura”) per dimostrare che anche da... Continue Reading →
Gorilla Sapiens Edizioni: alla scoperta di scrittori emergenti
Prosegue lo nostra inchiesta sul panorama editoriale italiano con una intervista a Gorilla Sapiens una dinamica e indipendente casa editrice romana molto attenta al settore degli autori emergenti. Partiamo dalla fine. Qual è il vostro ultimo libro in uscita? In che modo rappresenta la vostra linea editoriale? La nostra ultima uscita è la serie in... Continue Reading →
Agenzia letteraria Pastrengo: scoprire i talenti, dare voce agli autori
Il ruolo delle agenzie letterarie in Italia è poco conosciuto al grande pubblico, ma rappresenta, nel suo insieme, un elemento fondamentale e irrinunciabile nella filiera editoriale. Per questo, nella nostra inchiesta sui mestieri del libro, abbiamo deciso di interpellare anche alcuni rappresentanti di questo settore, a cominciare dall'Agenzia Pastrengo che opera a Milano, diretta da... Continue Reading →
Las Vegas Edizioni: una diversa prospettiva sul mondo
Nel nostro viaggio nel mondo dell'editoria italiana ci spostiamo a Torino per raccontare la proposta culturale di Las Vegas Edizioni, una casa editrice indipendente e con le idee molto chiare attraverso le parole di Andrea Malabaila, scrittore e fondatore della casa editrice. Partiamo dalla fine. Qual è il vostro ultimo libro in uscita? In che... Continue Reading →
D Editore: raccontare il mondo che cambia
Continua la nostra inchiesta sul mondo editoriale italiano con un'intervista a Emmanuele Pilia di "D" Editore, una indipendente e dinamica casa editrice romana. Partiamo dalla fine. Qual è il vostro ultimo libro in uscita? In che modo rappresenta la vostra linea editoriale? A dire il vero, abbiamo due libri in prossima uscita, un saggio (Cronofagia,... Continue Reading →
Galaad Edizioni: scrivere è un’esperienza che può cambiarti
Fare libri è un atto d’amore. Scrittori, editori, redattori, librai, agenti, bibliotecari, sono tanti i mestieri del libro e di chi quotidianamente dedica tutto sé stesso a questa impresa con speranza e dedizione. Per questo abbiamo deciso di dare “voce” e consultare i professionisti che ruotano intorno al mondo editoriale, a partire da questa intervista... Continue Reading →