Intervista agli autori: Ilaria Gaspari

Ilaria Gaspari ha da poco pubblicato per Einaudi "Lezioni di felicità. Esercizi filosofici per il buon uso della vita", un interessante esperimento autobiografico che guida il lettore attraverso sei "settimane filosofiche" , ciascuna vissuta secondo i dettami di una diversa scuola filosofica.  Le abbiamo chiesto di raccontarci il suo rapporto con la scrittura. Quando hai... Continue Reading →

Bookabook: il crowdfunding per l’editoria

Prosegue la nostra inchiesta sull'editoria italiana. Questa volta ci spostiamo a Milano e conosciamo Bookabook e il loro innovativo progetto di pubblicazione e promozione editoriale. Partiamo dalla fine. Qual è il vostro ultimo libro in uscita? In che modo rappresenta la vostra linea editoriale? In attesa degli altri trasmettiamo musica da ballo di Malusa Kosgran.... Continue Reading →

Agenzia letteraria Pastrengo: scoprire i talenti, dare voce agli autori

Il ruolo delle agenzie letterarie in Italia è poco conosciuto al grande pubblico, ma rappresenta, nel suo insieme, un elemento fondamentale e irrinunciabile nella filiera editoriale. Per questo, nella nostra inchiesta sui mestieri del libro, abbiamo deciso di interpellare anche alcuni rappresentanti di questo settore, a cominciare dall'Agenzia Pastrengo che opera a Milano, diretta da... Continue Reading →

D Editore: raccontare il mondo che cambia

Continua la nostra inchiesta sul mondo editoriale italiano con un'intervista a Emmanuele Pilia di "D" Editore, una indipendente e dinamica casa editrice romana. Partiamo dalla fine. Qual è il vostro ultimo libro in uscita? In che modo rappresenta la vostra linea editoriale? A dire il vero, abbiamo due libri in prossima uscita, un saggio (Cronofagia,... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑