“Il viaggio più difficile di un essere umano è quello che conduce dentro sé stesso alla scoperta di chi veramente egli è”. Queste parole dello psicologo e filosofo Carl Gustav Jung ci faranno da guida in questo percorso nelle forme della scrittura autobiografica come potente strumento per lo sviluppo personale, alla scoperta di come l’uso... Continue Reading →
La voce di una storia: come si incanta il lettore (corso su Zoom il 9 gennaio)
Uno degli aspetti più difficili della scrittura è scegliere il narratore giusto, far partecipare il lettore all’avventura dei personaggi, coinvolgerlo nelle emozioni di una storia. La prossima lezione del 9 gennaio sarà dedicata alle diverse “voci” di una storia, e alle strategie per raccontare, interessare e (perché no) incantare il lettore. Titolo del corso: “La... Continue Reading →
Come prende forma un romanzo: il 2 gennaio il corso intensivo su Zoom
Il romanzo ha il compito di rivelare l’esistenza e i più profondi palpiti dell’animo umano. Per questo la scrittura di un romanzo richiede una visione molto precisa animata da competenze tecniche e libertà creativa. La lezione del 2 gennaio spiegherà come disciplinare la propria attività di scrittura e impiegare le giuste energie per dar forma... Continue Reading →
Il 26 dicembre il webinar di medicina narrativa e scrittura terapeutica
Il Mestiere di Scrivere presenta “L’Arte della Gioia: corso di medicina narrativa e scrittura terapeutica”, un corso di formazione finalizzato a fare della scrittura uno strumento di crescita personale, di catarsi e legame sociale, e pratica terapeutica. Verranno affrontati i temi della scrittura e dell’espressione letteraria nell’ambito della scrittura autobiografica e dell’analisi approfondita della vita... Continue Reading →
Il Romanzo della Vita: come si scrive la propria storia
Il Mestiere di Scrivere presenta il corso autobiografico “Il romanzo della vita: come si scrive la propria storia” che illustrerà come si trasforma la propria vita in narrazione, in che modo una storia singolare e unica diventa la storia di qualcun altro ed appassiona il pubblico dei lettori. Titolo del corso: “Il romanzo della vita:... Continue Reading →
Scrivere l’amore: percorsi narrativi sulla natura dei sentimenti
Fin dalla sua prima pulsazione la letteratura ha portato al centro di molte storie l’amore come forma di interazione tra i personaggi e, molto più spesso, come motore narrativo del racconto. Nelle forme di scrittura più intimista e privata, come nelle grandi narrazioni popolari e talvolta commerciali, l’amore e i legami affettivi sono al centro... Continue Reading →
Il 26 settembre il corso di medicina narrativa anche a Padova
Il Mestiere di Scrivere presenta “L’Arte della Gioia: corso di medicina narrativa e scrittura terapeutica”, un corso di formazione finalizzato a fare della scrittura uno strumento di crescita personale, di catarsi e legame sociale, e pratica terapeutica. Nel corso della lezione di Padova del 26 settembre verranno affrontati i temi della scrittura e dell’espressione letteraria... Continue Reading →
Il 12 settembre a Milano il corso di medicina narrativa e scrittura terapeutica
Il Mestiere di Scrivere presenta “L’Arte della Gioia: corso di medicina narrativa e scrittura terapeutica”, un corso di formazione finalizzato a fare della scrittura uno strumento di crescita personale, di catarsi e legame sociale, e pratica terapeutica. Nel corso della lezione di Milano del 12 settembre verranno affrontati i temi della scrittura e dell’espressione letteraria... Continue Reading →
Corso di medicina narrativa e scrittura terapeutica
Il Mestiere di Scrivere presenta “L’Arte della Gioia: corso di medicina narrativa e scrittura terapeutica”, un percorso di formazione finalizzato a fare della scrittura uno strumento di crescita personale, di catarsi e legame sociale, e pratica terapeutica. La lezione attraverserà i temi della scrittura e dell’espressione letteraria nell’ambito della scrittura autobiografica e dell’analisi approfondita della... Continue Reading →
Scrivere di sè: corso di scrittura autobiografica a Padova
In che modo l’esperienza autobiografica può trasformarsi in narrazione e romanzo? Quali situazioni personali e problematiche individuali, attraverso la scrittura, possono diventare materiali creativi e raggiungere lo status letterario? La lezione di Padova del 7 marzo affronterà il rapporto tra esperienza personale e creazione narrativa. Il laboratorio di scrittura proverà, infine, a sviluppare nella pratica... Continue Reading →