I grandi libri raccontano storie. Quelle più coinvolgenti e che ci costringono a rimanere col fiato sospeso dalla prima all’ultima pagina sono quelle che sempre hanno al centro il disegno di un personaggio indimenticabile. Qualcuno, sia esso un eroe o un’eroina, che entrerà nel nostro immaginario collettivo. La lezione su Zoom del 13 marzo parlerà... Continue Reading →
Il viaggio dell’anima: una guida per scrivere di sé (7 marzo su Zoom)
“Il viaggio più difficile di un essere umano è quello che conduce dentro sé stesso alla scoperta di chi veramente egli è”. Queste parole dello psicologo e filosofo Carl Gustav Jung ci faranno da guida in questo percorso nelle forme della scrittura autobiografica come potente strumento per lo sviluppo personale, alla scoperta di come l’uso... Continue Reading →
Anatomia di un romanzo: guida alla costruzione di una storia (6 marzo su Zoom)
La lezione sarà dedicata alla costruzione della trama in un romanzo ed illustrerà un metodo pratico per ideare e sviluppare una storia: come gestire il ritmo narrativo in un romanzo? Come creare tensione in una scena? Come orchestrare la trama principale e le sottotrame? Come strutturare la storia e creare una scaletta per un romanzo?... Continue Reading →
E tu invece splendi: teoria e pratica del racconto autobiografico (corso su Zoom)
Ogni essere umano ha una storia da raccontare, ogni essere umano è unico e ha bisogno di questo racconto, il proprio racconto interiore, il racconto della propria identità. La lezione del 27 febbraio, dedicata al racconto autobiografico, mostrerà lo spazio dove tutto questo è possibile e il luogo da dove sgorga la propria storia. Titolo... Continue Reading →
Il romanzo della vita: come si scrive la propria storia (corso su zoom il 21 febbraio)
Il Mestiere di Scrivere presenta il corso autobiografico “Il romanzo della vita: come si scrive la propria storia” che illustrerà come si trasforma la propria vita in narrazione, in che modo una storia singolare e unica diventa la storia di qualcun altro ed appassiona il pubblico dei lettori. Titolo del corso: “Il romanzo della vita:... Continue Reading →
Come si progetta un romanzo: dalla teoria alla pratica (webinar su Zoom)
Il corso intensivo del 14 febbraio su Zoom illustrerà un metodo pratico ed efficiente per costruire un romanzo: un sistema di organizzazione del lavoro e di pratica della scrittura che metterà i partecipanti nelle condizioni di svolgere un proprio progetto narrativo e programmare le diverse attività di stesura del testo e di revisione (attività di... Continue Reading →
Le onde della vita: come i ricordi aiutano a scrivere (corso su Zoom)
La lezione su Zoom del 13 febbraio illustrerà come la scrittura aiuti a ricordare, e come i ricordi siano una ispirazione costante per chi scrive. Nell’analizzare il rapporto tra vita e narrazione vedremo nel concreto come i ricordi vengono utilizzati all’interno di un processo creativo e come vengono organizzati all’interno di un flusso narrativo. Titolo... Continue Reading →
Le nostre anime di notte: il processo creativo dell’autobiografia – il 6 febbraio lezione su Zoom
Quello dello scrittore è un cuore impazzito e impavido. Si aggirano nella testa mille intuizioni, mille idee, ognuna come una promessa e un annuncio. Questo scrittore non sa cosa fare, come farà a dormire quella notte con tutto quel frullo d’ali nella testa? Allora si siede, e comincia a scrivere… La lezione del 6 febbraio... Continue Reading →
La cura dello stile nel romanzo: la lezione intensiva su Zoom del 7 febbraio
La scrittura è un gesto creativo che plasma forme e significati secondo delle precise regole di composizione del testo ed espressione letteraria. La lezione su Zoom del 7 febbraio si occuperà, seguendo alcuni modelli di riferimento, delle norme di base della scrittura di un romanzo e dei fondamenti di cura dello stile letterario. Programma La... Continue Reading →
Il viaggio dell’Anima: una guida per scrivere di sé
“Il viaggio più difficile di un essere umano è quello che conduce dentro sé stesso alla scoperta di chi veramente egli è”. Queste parole dello psicologo e filosofo Carl Gustav Jung ci faranno da guida in questo percorso nelle forme della scrittura autobiografica come potente strumento per lo sviluppo personale, alla scoperta di come l’uso... Continue Reading →