Partecipa in tempo reale a una sessione di editing e revisione di un testo per conoscere e riconoscere le regole fondamentali della scrittura e della narrazione. Il processo di scrittura e di revisione spiegato attraverso concreti esempi e problemi ricorrenti nella stesura e rifinitura di un testo. Una visione organica sull’opera e la cura del... Continue Reading →
Vite che non sono la mia: scrivere di sé tra fiction e realtà (30 ottobre, Milano)
Il Mestiere di Scrivere presenta il 30 ottobre a Milano, presso la Società Umanitaria, il corso di scrittura “Vite che non sono la mia: scrivere di sé tra fiction e realtà”, un’esplorazione del territorio di confine tra autobiografia e narrazione, per spiegare come nella costruzione di una storia questi elementi si combinino e riescano a... Continue Reading →
Il romanzo della vita: come si scrive la propria storia (Padova, 13 novembre)
Il Mestiere di Scrivere presenta il 13 novembre a Padova, presso l’Istituto Barbarigo, il corso autobiografico “Il romanzo della vita: come si scrive la propria storia” che illustrerà come si trasforma la propria vita in narrazione, in che modo una storia singolare e unica diventa la storia di qualcun altro ed appassiona il pubblico dei... Continue Reading →
L’autore in cerca di editore: gli strumenti per pubblicare (webinar su Zoom il 16 ottobre)
Il Mestiere di Scrivere presenta “L’autore in cerca di editore”, il Webinar del 16 ottobre che approfondirà la conoscenza del mercato editoriale, ti aiuterà a mettere in atto le tecniche di presentazione e promozione di un manoscritto. Una sessione specifica sarà dedicata al rapporto con gli editori e a un approfondimento degli standard editoriali. Titolo... Continue Reading →
I segreti dell’editing: come si legge, corregge e revisiona un testo (webinar su Zoom il 9 ottobre)
La lezione su Zoom 9 ottobre si occuperà della fase più delicata del processo di scrittura di un testo, sia esso un romanzo, un saggio o un racconto: la revisione e l’editing di un testo narrativo. Proprio questo momento rappresenta il punto più importante di realizzazione ed efficacia letteraria. Tutto ciò lo faremo conoscendo i... Continue Reading →
Il codice dell’Anima: il romanzo psicologico e le narrazioni dell’Io (Webinar su Zoom il 10 ottobre)
Il romanzo psicologico rappresenta sicuramente una delle principali produzioni della letteratura novecentesca e contemporanea, tale da condizionare i metodi di scrittura e le analisi dei personaggi dei principali scrittori e maestri della letteratura che vanno da Conrad a Dostoevskij, i precursori di questo genere, passando per Marcel Proust e Virginia Woolf, fino ad arrivare a... Continue Reading →
L’arte di essere fragili: guida pratica per scrivere un racconto breve (2 ottobre)
Nel cuore di ogni narrazione c’è un’emozione chiave. Nello scrivere un racconto breve si tratta di generare non soltanto questa emozione, ma di creare un contesto che aiuti il lettore a vivere l’intensità di un particolare momento, dove ogni frase serve ad aggiungere significato e identificazione, come per osmosi. Nella lezione su Zoom del 2... Continue Reading →
Scrivere di noi: miti, racconti e storie di famiglia (Padova, 18 settembre)
“Nell’atto di scrivere c’è il tentativo di fare della vita qualcosa di più di un fatto personale, di liberare la vita da ciò che la imprigiona”. Partendo dalle parole dello psicoanalista Gilles Deleuze questa lezione intende approfondire le storie e le narrazioni familiari, le tecniche del racconto che fanno della famiglia un prodigioso testo autobiografico.... Continue Reading →
Gli strumenti del romanziere: webinar su Zoom l’11 settembre
La lezione su Zoom dell’11 settembre illustrerà le basi fondamentali per la costruzione narrativa di un romanzo e linee guida per la realizzazione della prima stesura. Il corso affronterà nel concreto i problemi di scrittura attraverso l’utilizzo di strumenti pratici per lo sviluppo migliore e più efficace di trama e personaggi. Il corso vuole chiarire... Continue Reading →
Più forte ti scriverò: l’autobiografia come narrazione ed esplorazione di sé
La lezione su Zoom del 4 settembre sarà un viaggio nella scrittura come strumento per dare valore al proprio vissuto, individuarne i momenti chiave del passato e trasformare gli elementi della propria vita in narrazione e crescita individuale. Il corso si proporrà anche come una meditazione guidata sulla propria esistenza per chi ha in progetto... Continue Reading →