La lezione del 12 marzo su Zoom sarà un viaggio tra meditazione e scrittura per riscoprire il proprio mondo interiore, conoscerlo, esprimerlo, rinnovarlo. Se le pratiche di meditazione serviranno per entrare in contatto con il “sé profondo”, le scritture dell’intimità daranno sostanza a questa ricerca interiore lavorando sull’espressione e sulle parole come “aumento di sé”... Continue Reading →
La cura del testo: sessione in diretta di editing e redazione (su Zoom, sabato 12 febbraio alle 15)
Vuoi partecipare in diretta a una sessione pratica di editing e revisione di un testo? Vuoi conoscere il sistema più efficace per correggere i tuoi testi e renderli pronti per la pubblicazione? La lezione su Zoom del 12 febbraio ti permetterà di entrare nel mondo professionale della scrittura per conoscere le pratiche di editing e... Continue Reading →
La riscrittura: guida alla revisione finale di un testo narrativo (Accademia Zoom, 5 febbraio)
Scrivere non è semplice, revisionare e riscrivere ancora meno. Inseguire la tua storia che, fin dall’inizio, è un passo davanti a te, per non parlare del personaggio che si è dileguato tra le righe. Le onde dell’intuizione vanno e vengono, allora devi tornare indietro, rileggere quello che hai scritto, rintracciare il filo dei pensieri interrotti.... Continue Reading →
Gli strumenti dello scrittore: la descrizione, dipingere con le parole (webinar su Zoom, 29 gennaio)
“Il compito che mi spetta e che cerco di assolvere è di riuscire, col potere della parola scritta, a farvi udire, a farvi sentire… Di riuscire soprattutto, a farvi vedere”. Joseph Conrad, “Il negro del Narciso”. Per uno scrittore, come sosteneva Conrad, la cosa più importante è rendere visibile e concreta la realtà narrata e... Continue Reading →
La riscrittura: la seconda vita di un testo (webinar su Zoom il 22 gennaio)
“Scrivere è riscrivere”, come diceva Gustave Flaubert. La riscrittura è infatti una parte integrante del processo creativo (del romanzo o del racconto). Non serve soltanto a correggere gli errori e scovare i refusi, ma soprattutto a migliorare l’efficacia di un testo, a renderlo coerente e in linea con l’idea originaria. Il Webinar su Zoom del... Continue Reading →
Scrivere un romanzo in tre atti: come si costruisce la struttura narrativa (15 gennaio su Zoom)
Argomento di ogni romanzo è la sua storia, lo svilupparsi di un particolare tempo narrativo, che talvolta veloce e talvolta lento, accompagna il lettore nella straordinaria e unica avventura del romanzo. Il corso su Zoom del 15 gennaio illustrerà come si lavora su questi elementi e sulla costruzione narrativa di un romanzo, per determinare una... Continue Reading →
Milano, 18 dicembre – Le nuove forme del romanzo: forme del destino e racconto dell’anima
Il Mestiere di Scrivere presenta il 18 dicembre a Milano, presso la Società Umanitaria, il corso di scrittura “Le nuove forme del romanzo: forme del destino e racconto dell’anima”, un’esplorazione dei nuovi modi di fare romanzo, attraverso un’analisi della panoramica attuale delle forme narrative e delle tecniche di scrittura, che vuole definire cosa significa dire... Continue Reading →
Trovare la voce: corso avanzato di scrittura per sviluppare uno stile personale (webinar, 11 dicembre)
Il corso su Zoom dell’11 dicembre si propone di istruire sugli strumenti tecnici e artistici per migliorare il proprio stile e renderlo personale e incisivo. Nel corso della lezione si partirà dagli elementi base della buona scrittura per definire in maniera progressiva quegli accorgimenti che arricchiscono la propria capacità espressiva e fanno dello stile un... Continue Reading →
Come pubblicare: guida alla scelta dell’editore (4 dicembre, webinar su Zoom)
Il Mestiere di Scrivere presenta “Come pubblicare: una guida alla scelta dell’editore”, il Webinar del 4 dicembre che illustrerà come funziona la filiera editoriale e il mondo letterario italiano, in modo da presentarsi adeguatamente alle case editrici e promuovere il proprio libro. Una guida per autori esordienti e non, per difendersi dalle fregature di questo... Continue Reading →
Zoom, 12 dicembre – Come si scrive un racconto: gli elementi base
La lezione su Zoom del 12 dicembre illustrerà come sia possibile trasformare le proprie emozioni e le proprie idee in racconto, quale sia il sistema per valutare la forza dei personaggi e le loro azioni, per strutturare la trama e con quali strumenti realizzare la prima stesura in modo organico. Il webinar sarà anche l’occasione... Continue Reading →