I segreti dell’editing letterario: la revisione stilistica di un testo (Webinar su Zoom il 6 novembre)

In questa sessione di editing e revisione di un testo ci focalizzeremo sugli elementi principali di creazione di uno stile personale, empatico e funzionale all’opera, basandoci sui tre principali aspetti di un testo narrativo: integrità, coerenza e uniformità. Partiremo dalle semplici regole di chiarezza espositiva fino all’analisi dell’impiego e necessità del linguaggio figurato e delle... Continue Reading →

L’autore in cerca di editore: gli strumenti per pubblicare (webinar su Zoom il 16 ottobre)

Il Mestiere di Scrivere presenta “L’autore in cerca di editore”, il Webinar del 16 ottobre che approfondirà la conoscenza del mercato editoriale, ti aiuterà a mettere in atto le tecniche di presentazione e promozione di un manoscritto. Una sessione specifica   sarà dedicata al rapporto con gli editori e a un approfondimento degli standard editoriali. Titolo... Continue Reading →

Così vicino così lontano: come si raccontano i viaggi e i viaggiatori (Webinar su Zoom il 12 giugno)

«Il viaggio non finisce mai. Solo i viaggiatori finiscono. E anche loro possono prolungarsi in memoria, in ricordo, in narrazione» (José Saramago). Fin dalle origini della letteratura il viaggio è stato al centro delle narrazioni, come momento di rivelazione e di scoperta, descrizione delle motivazioni e dei processi del viaggiare, diventando nel corso dei secoli... Continue Reading →

Le Onde del Destino: come si scrive un romanzo di formazione (webinar del 5 giugno su Zoom)

Il romanzo di formazione o Bildungsroman è un genere letterario riguardante l'evoluzione del protagonista verso la maturazione e l'età adulta tramite prove, errori, viaggi e esperienze; si tratta di quelle storie dove si racconta più in profondità l’essere umano (“Siddharta”, “Il giovane Holden”, “Norwegian Wood”, “Harry Potter”, “L’alchimista”, solo per fare alcuni esempi). La lezione... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑